Skip to main content
Category

news

Come Usare Adb Sideload Per Installare Rom, Aggiornamenti, Ripristino

By news No Comments

Esiste una pletora di altre caratteristiche che questo strumento vede. Si trova nella lista dei migliori sistemi operativi Android personalizzati, e tra le skin più personalizzabili su cui si potrebbero mettere le mani. Gli utenti che amano un’esperienza Android fresca, pulita e di serie possono passare alla serie di dispositivi Mi A. N.B. Questa installazione prevede la cancellazione di tutti i dati quindi effettuate un backup prima di procedere. Inoltre si tratta sempre di operazioni da fare con attenzione perché se non effettuate correttamente potrebbero portare al blocco del sistema. Abbiamo creato una guida separata e sempre aggiornata per lo sblocco del bootloader degli Xiaomi.

Questo strumento ti consente anche di installare i nuovi aggiornamenti nelle versioni https://xiaomilatestnews.com/semplici-consigli-per-evitare-il-surriscaldamento-dello-smartphone/ beta e le ROM stabili sul tuo dispositivo. Continua a leggere se desideri avere maggiori informazioni su Xiaomi Mi Flash Tool. Inoltre, sono state discusse anche le istruzioni per il flashing della ROM Fastboot sul tuo dispositivo Xiaomi.

Una volta avviata l’app vi chiederà di installare i binari . Mettete il vostro telefono in Fastboot (tasto accensione + Volume Down) e collegatelo via USB al PC. Il programma, una volta scompattato, dovrà essere avviato su un sistema Windows a 64bit. Nel basso della finestra di MiFlash selezionate https://xiaomilatestnews.com/confermato-il-poco-x3-gt-sar-la-versione-globale-del-redmi-note-10-pro-5g/ l’opzione Flash all. Ora compare nell’area bianca della finestra, la scritta COM seguita da un numero. Il problema, sembra essere dovuto alla Rom stessa che da ciò che si legge dai commenti sotto diverse guide analoghe, è vietnamita ed è catalogata come “una delle peggiori”.

Terminato il Flash entriamo in modalità recovery tenendo premuti i tasti volume su ed accensione insieme, se tutto è andato bene dovreste trovarvi nella recovery TWRP. La prima cosa da fare è, dal nostro Smartphone, andare nell’applicazione “Mi Account”, “devices” e verificare che il nostro prodotto risulti come “Attivo”. Pensavamo fosse molto più difficile leggendo le varie guide online in realtà l’intera operazione ha richiesto, nel nostro caso, due giorni di attesa per il codice di Xiaomi e pochissimi minuti per l’installazione vera e propria. A tal proposito, @DCS ha rivelato alcune informazioni su questo terminale premium.

Se esegui il flashing di una build incompatibile o incasini anche una minima istruzione, il tuo dispositivo potrebbe immediatamente diventare soft-bricked o boot loop. Le sue offerte vanno dai telefoni a basso budget come la serie Redmi a quelli che potrebbero resistere alle ammiraglie come Mi Mix Alpha. Inoltre, la maggior parte dei suoi dispositivi è dotata della skin Android personalizzata dell’OEM denominata MIUI. 5, Dall’opzione sviluppatore Mi Unlock status aggiungi account e dispositivo. 1, Se si tratta di un nuovo smartphone, completare prima la guida MIUI, inserire la scheda SIM e chiamare l’assistenza normale.

  • Il telefono riavviato, a seguito della procedura iniziale di setup tipica dei dispositivi Xiaomi, vanterà di una ROM Multilanguage con già installate le Google apps e aggiornamenti OTA attivi.
  • Non c’è modo di bypassare questo passaggio, e diffidate da tutte le altre guide che vi propongono la stessa operazione, senza questo tempo di attesa.
  • Con questa guida, quindi, vi vogliamo spiegare come sostituire la ROM China presente sui modelli cinesi con quella Global.
  • Per cominciare, il tuo dispositivo Xiaomi deve avere un bootloader sbloccato.
  • Potete installare questi firmware da recovery, ma ultimamente la questione si è complicata.
  • Questo è il caso dei cellulari Xiaomi, che hanno una funzione nativa in modo che il flash del terminale si attivi ogni volta che ricevi una telefonata.

L’attiva comunità italiana di MIUI.it che settimanalmente si occupa di rivedere, correggere e tradurre i firmware cinesi della MIUI per tutti i telefoni in commercio. Da questo forum potete scaricare invece il firmware della community di Xiaomi.Eu, che basa comunque le sue traduzioni su quelle della comunità italiana . Potete installare questi firmware da recovery, ma ultimamente la questione si è complicata. Trovate il firmware nella sezione Internazionale o Global delle schede di ogni smartphone sul sito ufficiale Xiaomi. Se quella sezione non è presente, significa che non è disponibile.

Selezioniamo ora “installa” e scegliamo il firmware della MIUI 8 precedentemente scaricato, facciamo lo swype per confermare l’installazione ed attendiamo qualche istante il flash. I requisiti sono file della guida, telefono sbloccato e tanta pazienza ma vi assicuriamo che vale assolutamente la pena provare la nuova MIUI 8 con lingua Italiana, vediamo insieme come installarla. Il telefono riavviato, a seguito della procedura iniziale di setup tipica dei dispositivi Xiaomi, vanterà di una ROM Multilanguage con già installate le Google apps e aggiornamenti OTA attivi.